Skip to main content

Ingegneria civile

Questa categoria comprende documenti che evidenziano aspetti e misure riguardanti la sostenibilità nell’infrastruttura attuale e futura. Sono trattati ad esempio temi come l’edilizia a basso consumo di risorse, che considera l’intero ciclo di vita e l’utilizzo di materiali da costruzione e macchinari a basse emissioni nonché la riduzione dell’impatto ambientale mediante l’integrazione di processi naturali come l’infiltrazione delle acque meteoriche. Su questi e altri aspetti sono a disposizione diverse raccomandazioni, schede informative ed esempi pratici.

Contributi più importanti

Filtrare i messaggi

Catalogo dei materiali e raccomandazioni: Cambiamento climatico e materiali da costruzione nelle aree urbane

Le città si riscaldano più delle zone rurali. Il catalogo elenca i materiali edili che hanno un effetto mitigante sul microclima urbano. L’opera si rivolge a progettisti e committenti che costruiscon…

Contributi alla conferenza sugli appalti pubblici sostenibili 2023

Il 2 maggio 2023, la terza conferenza sugli appalti pubblici sostenibili è stata organizzata dalla FPC e dal KBOB in collaborazione con l'Associazione svizzera dei Comuni (SGV), l'Associazione svizze…

Costruire in modo sostenibile impiegando materiali minerali da costruzione

L’uso di materiali da costruzione minerali nell’edilizia è fondamentale, in quanto offrono una serie di vantaggi che possono contribuire alla sostenibilità, alla longevità e alla sicurezza delle oper…

Elenco delle macchine da costruzione a basse emissioni

Lo scopo di questa lista è di fornire una panoramica delle macchine di cantiere a emissioni zero o a basse emissioni che sono già disponibili sul mercato o prossime alla commercializzazione. È dispon…